
Tutela e promozione del patrimonio culturale storico
Sono stati finanziati dal ministero delle Infrastrutture oltre 3 milioni di euro per il territorio di Siracusa per due importanti interventi di restauro.
Lo stanziamento delle risorse e’ avvenuto a seguito alle interlocuzioni sull’iter di finanziamento con il competente ed efficiente provveditore interregionale per le Opere pubbliche di Sicilia e Calabria, ing. Francesco Sorrentino.
In particolare, sono stati finanziati i lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria per la conservazione e valorizzazione della Basilica della Madonna delle Lacrime per un importo di 2,5 milioni di euro; mentre altri 750mila euro sono stati stanziati per il restauro, risanamento conservativo e consolidamento strutturale della chiesa di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli e annesso convento di piazza dei Cappuccini.
Ho seguito con il ministero la programmazione per ottenere i fondi e arrivare al suo finanziamento perché sono convinto che si tratti di interventi importanti per Siracusa. Per il santuario tra l’altro siamo nel suo settantesimo anniversario ed è importante una sua ristrutturazione anche in chiave di valorizzazione del turismo religioso.
Un grande risultato ottenuto con il Governo Meloni, attraverso il ministero dell’infrastrutture con il ministro Salvini e il vice ministro Bignami.
Sul tavolo ci sono altri interventi per la nostra provincia e i comuni che comunicherò nei prossimi giorni

Approvata la Delega fiscale

Un piccolo gesto che può salvare la vita
Potrebbe anche piacerti

Data storica per Avola, oggi lo start del Giro d’Italia, Rossana Cannata: “straordinaria vetrina per la città”
Maggio 11, 2022
Un percorso attraverso i quartieri della città migliorati in questi anni
Aprile 19, 2022